Nuoto
Il corso di nuoto sarà di 1.900 m in totale. La partenza sarà al porto di Savelletri, a 500m a piedi dalla zona cambio. L’arrivo sarà a Cala Masciola, in prossimità della zona cambio. Per segnalare il percorso agli atleti verranno posizionate delle boe di virata gialle. Saranno inoltre presenti boe direzionali cilindriche rosse nel tratto più lungo che conduce a Cala Masciola, dopo l’uscita dal porto.
Bici
Il percorso bike di 90 km complessivi sarà composto da 2 giri da 45 km ciascuno. La partenza e l’arrivo del percorso saranno a Cala Masciola. Nello specifico, il primo tratto di 11 km passerà prevalentemente sul lungomare. Il giro di boa della prima tappa sarà posto nei pressi di Cala Masciola e la zona di transizione. Il percorso è chiuso al traffico, polizia stradale e volontari presidiano gli incroci più pericolosi per garantire la massima sicurezza agli atleti. 1 o 2 ristori in base alla temperatura del giorno.
Corsa
Il percorso podistico sarà di 21 km complessivi: il percorso di 7 km sarà ripetuto per 3 volte. Al terzo giro gli atleti entreranno in zona arrivo dove un corridoio ricoperto di moquette li guiderà al portale di arrivo, situato accanto alla zona cambio. L’ultima frazione del percorso attraversa la campagna, che vanta punti storici di grande importanza e scavi di Egnazia, per tornare completamente in riva al mare a Cala Masciola, la spiaggia privata di Borgo Egnazia.